Riconoscere i difetti visivi del bambino
Se non vengono riconosciuti, alcuni problemi della vista nell’infanzia possono avere conseguenze gravi. In Svizzera dal 5 al 10% dei bambini accusa difetti visivi come strabismo, astigmatismo, miopia e presbiopia. Non sempre le debolezze visive vengono riconosciute immediatamente. Il medico e chirurgo oculista Panagiotis Kouros di Kilchberg ne conosce perfettamente i motivi. I bambini presbiti fanno fatica a vedere bene da vicino, però fino a 14 diottrie sono in grado di accomodare la vista tendendo il muscolo interno dell’occhio. In questo modo riescono a deformare il cristallino flessibile dandogli una forma più tonda e rendendo così la vista da vicino più nitida. «Nei primi anni di vita anche la miopia non è sempre evidente. Infatti, i bambini che non vanno ancora a scuola o frequentano l’asilo nido si muovono in un ambiente in cui hanno bisogno di vedere bene solo da vicino», spiega più dettagliatamente lo specialista. Esame della vista per bambini L’esame della vista viene effettuato nel quadro delle visite mediche pediatriche preventive. Il test di Lang, chiamato anche stereotest di Lang, permette di …