
Riconoscere i difetti visivi del bambino
In Svizzera dal 5 al 10% dei bambini accusa difetti visivi come strabismo, astigmatismo, miopia e presbiopia. Non sempre le ... »

I percentili in parole semplici
Che cos’è un percentile? Durante le visite di controllo preventive, il pediatra misura e pesa il bambino, segnando i valori ... »

Coliche del neonato: cause e trattamento
I sintomi delle coliche gassose si manifestano nelle prime ore serali durante i primi tre mesi di vita. A volte ... »

Massaggio infantile: a cosa serve e perché praticarlo
A partire da quale età consigliate il massaggio infantile? Il programma IAIM si basa sulla lettura dei segnali del bambino, ... »

Punture d’insetti nei bambini
Se un bebè o un bambino piccolo viene punto da un insetto, in particolare un’ape o una vespa, spesso i ... »

Vaccinazione contro i meningococchi
Cosa sono i meningococchi? I meningococchi sono batteri che possono colonizzare le vie respiratorie superiori. Fino al 15% della popolazione ... »

Vaccino consigliato contro i rotavirus
Quali sono i sintomi dell’infezione da rotavirus? Il virus colpisce la mucosa intestinale e altera l'assorbimento dei liquidi e degli ... »

Dieci domande sulla crescita
Perché è importante controllare regolarmente la crescita del bambino? La crescita indica se il bambino è sano e se si ... »

Febbre, che fare?
Da quanti gradi si parla di febbre? È febbre se la temperatura corporea supera i 38 °C. Nei primi tre ... »

Consigli in caso di raffreddamento
Nei primi anni di vita molti bambini soffrono spesso di naso che cola, tosse, mal di gola o mal di ... »

Verruche nei bambini
I bambini sono particolarmente esposti alle verruche, perché il loro sistema immunitario non è del tutto sviluppato. Il dermatologo Martin ... »

Rinforzare il sistema immunitario
Il bambino viene al mondo con gli anticorpi ricevuti dalla madre attraverso la placenta durante la gestazione. Si tratta di ... »

Medicina alternativa per i bambini
La medicina alternativa è di tendenza. In caso di malattie o altri problemi, i genitori di neonati e bambini piccoli ... »

Quando la polvere fa ammalare
Quali sono le cause dell’allergia agli acari della polvere? A scatenare l’allergia è l’acaro domestico, un aracnide delle dimensioni di ... »

Dermatite atopica: quando la pelle prude
Quanti bambini in Svizzera soffrono di dermatite atopica? Dal 10 al 20 percento. Come si riconosce la dermatite atopica? La ... »

Perché i neonati e i bambini piccoli hanno bisogno di vitamina D
Quali funzioni dell'organismo sono influenzate dalla vitamina D? La vitamina D svolge un ruolo centrale nel metabolismo del calcio. Il ... »

Cosa devono sapere i genitori sulla protezione solare
Perché bisogna assolutamente evitare i colpi di sole sin da piccoli? Le scottature solari danneggiano gravemente la pelle e lasciano ... »

La dentizione nei neonati
I denti cominciano a formarsi già durante la sesta settimana di gestazione. A partire dal quarto mese di gravidanza si ... »

Carie nei bambini
Alla nascita il cavo orale del neonato è ancora incontaminato. I batteri che provocano la carie si trasmettono da individuo ... »

Sicurezza al parco giochi
I bambini tra 0 e 5 anni sono particolarmente esposti ai pericoli dei parchi giochi. Essi non possiedono ancora la ... »

Emergenza o no?
In Svizzera tutti gli ospedali pediatrici registrano un aumento delle consultazioni al pronto soccorso. Oggi il servizio d’urgenza dell’Ospedale pediatrico ... »

Niente paura del dentista
Le cure dentarie possono essere assai sgradevoli. Risparmiare i trattamenti odontoiatrici al bambino è possibile garantendo una buona igiene orale ... »

A proprio agio con ogni tempo
Il nostro corpoha bisogno della luce del giorno per produrre una quantità suffi ciente di vitamina D, importante per lo ... »

Cosa fare se il bambino inghiotte qualcosa
Introducendosi un piccolo oggetto nel naso, il bambino irrita o ferisce la mucosa nasale causando gonfiore. Il gonfiore trattiene a ... »

Infortuni ai denti di latte
Quali sono gli infortuni più frequenti nei bambini piccoli? E perché? Gli incidenti dentari capitano quando il piccolo giocando cade ... »

Se picchia la testa…
Cadendo, neonati e bambini piccoli si procurano sovente ferite al capo. In tenera età la testa è grande e pesante ... »

Sicurezza al parco giochi
Il gioco è fondamentale per lo sviluppo del bambino. Le oasi ricreative aiutano a crescere e stimolano la sicurezza di ... »

Trattamento di bruciature e ustioni
Perché le ustioni possono avere conseguenze gravi nei bambini piccoli? Più il bambino è piccolo, più sottile è la sua ... »

Proteggere i bambini da scottature e ustioni
La ragione per cui i bebè e i bambini piccoli si bruciano con particolare frequenza è legata al loro sviluppo ... »

Come agiscono le vaccinazioni
Signor Heininger, come agiscono i vaccini? I vaccini simulano l’infezione naturale senza tuttavia causare le possibili complicazioni che la malattia ... »

Cura del bebè: dalla testa ai piedi
Cura della pelle dei neonati Molti neonati hanno la pelle piuttosto secca, ma non è strano se si pensa che ... »

Consigli essenziali per l’allattamento
Nella nostra cultura allattare il proprio bambino al seno non è ormai più una questione d’istinto. Sia la mamma che ... »

Perchè gli strilli logorano?
Gli strilli del neonato possono portare i genitori a limiti di sopportazione fisica e psichica che ancora non conoscevano. La ... »