Niente paura del dentista
Sono numerose le persone che non vanno volentieri dal dentista. Con qualche accorgimento i genitori possono evitare di trasmettere le loro paure al bambino. Le cure dentarie possono essere assai sgradevoli. Risparmiare i trattamenti odontoiatrici al bambino è possibile garantendo una buona igiene orale sin dalla comparsa del primo dente di latte. Una dentatura di latte sana è infatti la migliore premessa per la salute dei denti permanenti. Fino a sei anni è compito dei genitori assicurare l’igiene dentale del piccolo. Al bambino è sì consentito sperimentare sin da piccolissimo l’uso dello spazzolino stando seduto (per non farsi male), ma sta comunque ai genitori dare la spazzolata finale. Atteggiamento dei genitori Se i genitori parlano sempre bene del dentista, non v’è ragione di temere che il bambino possa aver paura di una consultazione di controllo. Le minacce quali «Se non pulisci bene i denti, ti verrà la carie e il dentista dovrà farti molto male per otturare i buchi» incutono timore. Prima del primo controllo, può essere utile permettere al piccolo di assistere a una …