I percentili in parole semplici

Perzentilen

Per l’altezza, il peso, la circonferenza cranica, l’indice di massa corporea (IMC) e il tasso di crescita esiste una cosiddetta «curva percentile». Ecco di seguito le principali domande sui percentili e le relative risposte.

Che cos’è un percentile?

Durante le visite di controllo preventive, il pediatra misura e pesa il bambino, segnando i valori sulle varie curve percentili. Questi valori indicano quanto è alto o pesante un bambino rispetto ai bambini sani della sua stessa età. Ad esempio, se un bambino ha una statura corrispondente al 25° percentile, significa che 25 bambini sani su 100 della stessa età sono alti come lui o più bassi, mentre il restante 75% dei bambini, sempre della stessa età, sono più alti di lui.

Perché è importante conoscere il percentile dell’altezza e del peso di un bambino?

Il pediatra utilizza le curve percentili come strumento per monitorare lo sviluppo di un bambino.
La crescita è un indicatore importante per capire se un bambino sta crescendo in modo sano. L’altezza è un fattore soprattutto genetico e dipende dalla statura dei genitori. Quest’ultima può essere utilizzata per calcolare la cosiddetta «statura bersaglio» che determina il potenziale genetico di crescita del bambino. Se la crescita e l’aumento di peso si discostano da questi valori, potrebbe essere indice di problemi di salute che devono essere chiariti.

Come si calcola la statura bersaglio?

Per determinare la statura bersaglio occorre sommare le rispettive altezze dei genitori e dividere il risultato per due. Da questa media si sottraggono 6,5 cm nel caso di una bambina che invece si aggiungono nel caso di un maschio. Nella curva di crescita dell’altezza e del peso, il pediatra inserisce questo valore all’età di 18 anni. Tuttavia, è comunque considerato normale se l’altezza che un bambino avrà raggiunto alla fine si discosta dal valore ottenuto di 8,5 cm (in più o in meno).
Dopo i due anni, un bambino dovrebbe aver trovato il suo canale percentile geneticamente predeterminato. Di norma, crescerà seguendo i valori del suo percentile con lievi deviazioni fino a raggiungere la statura definitiva con la fine della pubertà.

Che cos’è la curva del tasso di crescita?

Sulla curva del tasso di crescita il pediatra inserisce quanti centimetri cresce un bambino all’anno. Anche per questa curva, un bambino dovrebbe crescere entro il canale geneticamente predeterminato dopo i due anni. Se la curva del tasso di crescita registra un brusco aumento o calo tale da incrociare i percentili, è necessario indagare sul perché di questo sviluppo.

Come dovrebbero svilupparsi altezza e peso?

Idealmente, il peso dovrebbe svilupparsi parallelamente alla crescita. Se un bambino ha un’altezza che corrisponde al 50° percentile, anche il suo peso dovrebbe seguire la curva del 50° percentile o essere leggermente sotto. Dopo un forte scatto di crescita non è insolito che, seppur per un breve periodo, un bambino sia troppo leggero per la sua altezza. Lo sviluppo del peso può infatti richiedere un po’ di tempo per essere recuperato.

Con il gentile supporto di Novo Nordisk Pharma SA
Numero clearing CH24GH00007

Ulteriori articoli:
Dieci domande sulla crescita
Nati troppo piccoli
Che fare se nostro figlio è troppo basso o troppo alto?

Filed under: Salute

by

Autrice: Susanna Steimer Miller è giornalista ed è specializzata in argomenti relativi alla gravidanza e alla nascita, nonché alla salute, all'alimentazione, allo sviluppo e all'educazione dei bambini nei primi cinque anni di vita.