
Parto traumatico: cosa devono sapere le mamme
Indagini condotte a livello internazionale sono giunte alla conclusione che circa un terzo delle mamme ha vissuto il parto come ... »

Prevenire l’incontinenza dopo il parto: i consigli migliori
I muscoli del pavimento pelvico formano la chiusura inferiore del bacino. Il pavimento pelvico è parte della struttura dell’addome, a ... »

Elaborare una nascita prematura
Perché il parto prematuro è un’esperienza difficile per i genitori? Non è solo il bambino a nascere prematuro, ma l'intera ... »

Salute in gravidanza
Questi semplici consigli aiutano a far star bene mamma e bambino durante la gravidanza. Alcolici Se si consumano bevande alcoliche, ... »

L’accompagnamento al parto della doula
Cos'è la doula e qual è il suo ruolo? La doula è un’esperta che accompagna le future mamme o i ... »

Vitamine e minerali per la gravidanza e l’allattamento
Perché il fabbisogno di vitamine e sali minerali è maggiore in gravidanza e durante l’allattamento? Da una parte la futura ... »

Ridurre le ferite del parto
Molte donne hanno paura delle ferite del parto. Come consiglia di preparare il perineo? Consiglio alle donne incinte di applicare ... »

Carenza di ferro in gravidanza
Il nostro corpo necessita dell’oligoelemento ferro per produrre globuli rossi. I globuli rossi trasportano l’ossigeno nel sangue e alimentano le ... »

Alcool e gravidanza
Nella nostra società gli alcolici godono di un alto grado di accettazione e per molte persone non è possibile gustare ... »

Parto prematuro
L’incremento dei parti prematuri è dovuto a svariati fattori tra i quali anche l’età della futura mamma. L’età media alla ... »

Ci siamo: segnali di un parto imminente
La futura mamma riesce a riconoscere le contrazioni del travaglio perché sono più dolorose delle cosiddette false contrazioni che ha ... »

Come soffrire meno durante il parto
La percezione del dolore è una questione molto soggettiva e viene condizionata da diversi fattori tra cui anche la psiche ... »

Allattamento e lavoro
L’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) raccomanda di allattare i neonati esclusivamente al seno per i primi sei mesi. In Svizzera ... »

Perdere peso dopo il parto
Perché dopo una gravidanza è normale pesare più di prima? La maggior parte delle gestanti comincia ad avere più appetito ... »

Ragguagli sul puerperio
Episiotomia/lacerazione perineale L’episiotomia o la lacerazione perineale viene suturata in diversi strati (da uno a tre) in anestesia locale con ... »

Se il parto si fa aspettare…
Quando si avvicina la data del parto, gran parte delle gestanti non vede l’ora che il bebè nasca. La pancia ... »

Malessere in gravidanza: consigli importanti
I disturbi si manifestano soprattutto nel primo e nel secondo trimestre della gravidanza. All’inizio l’organismo deve prepararsi allo sviluppo del ... »