Se il bambino non mangia
I bambini difficili a tavola possono demoralizzare i genitori. Dai dodici ai diciotto mesi la maggior parte dei bambini mostra una grande apertura verso i gusti nuovi. A partire dal secondo compleanno però molti diventano schizzinosi e si rifiutano di mangiare i cibi che non conoscono. Tale rifiuto, detto anche , aveva un senso durante l’evoluzione umana. Stéphanie Bieler della Società svizzera di nutrizione SSN spiega: «La neofobia ha protetto i nostri antenati impedendo loro di consumare piante velenose.» Il rifiuto alimentare fa parte dello sviluppo del bambino e scompare di solito quando il piccolo comincia a frequentare la scuola dell’infanzia. Qui, influenzato dai suoi coetanei, torna in genere ad allargare nuovamente lo spettro di alimenti di suo gradimento. Sempre più bambini schizzinosi La psichiatra e psicoterapeuta Monika Strauss, che gestisce il servizio per i bambini con disturbi alimentari dell’Ospedale pediatrico universitario di Zurigo, nota che oggigiorno sono sempre più numerosi i bambini che si limitano a una selezione ristretta di alimenti: «Il motivo sta nel fatto che oggi i bambini non stanno più a …