Il potere magico delle parole
Se il bambino disubbidisce, a volte è colpa delle parole utilizzate dai genitori. Molti genitori si sentono frustrati quando devono ripetere le cose al bambino centinaia di volte senza che egli reagisca. «Le parole producono sempre un effetto. La questione sta però nel sapere se nel verso auspicato o all’opposto», afferma l’esperta di comunicazione Karin Schrag di Berna. Il linguaggio è uno strumento efficace grazie al quale i genitori possono gestire incisivamente la vita familiare e preparare il terreno ai figli per riuscire nella vita. Messaggi brevi e concisi Spesso i genitori si prendono la libertà di rimproverare il bambino o rivolgergli parole adirate, con ripercussioni sfavorevoli sulla sua autostima. Parlando in tono benevolo ed esprimendo il proprio apprezzamento, le parole producono un effetto maggiore e anche la disponibilità del piccolo a cooperare migliora nettamente. «Il bambino ha bisogno di genitori che gli dimostrino affetto, che siano presenti e che lo ascoltino attivamente», spiega Karin Schrag. Il miglior modo per comunicare con il bambino è di guardarlo in faccia, stabilire il contatto e fare una …