La lettura ad alta voce favorisce l’intelligenza
I bambini che crescono con i libri scoprono precocemente il piacere della lettura e ameranno leggere e imparare per tutta la vita. Non appena il piccolo è in grado di afferrare gli oggetti con le manine, il libro sul fasciatoio o nel passeggino non passa sicuramente più inosservato. Il bambino lo esamina tastandolo ripetutamente, lo infila in bocca e qualche volta addirittura lo addenta. «Molti neonati mostrano interesse per i libri illustrati già a poche settimane», afferma Barbara Jakob Mensch, collaboratrice per la promozione della lettura presso l’Istituto svizzero Media e Ragazzi di Zurigo. Sfogliando insieme un libro nei primi mesi di vita, l’obiettivo non è ancora quello di far comprendere al bambino il contenuto, bensì di rafforzare innanzi tutto il legame affettivo tra il piccolo e la persona di riferimento facendogli capire che si desidera dedicargli del tempo. L’esperta consiglia ai genitori di prendere l’abitudine di leggere ai propri figli già a partire dal sesto mese. La lettura ad alta voce favorisce lo sviluppo del linguaggio La lettura condivisa facilita l’apprendimento del linguaggio. Leggere …