Trattamento di bruciature e ustioni
Intervista con il dottor Clemens Schiestl, direttore del Centro per bambini ustionati delle Cliniche pediatriche universitarie di Zurigo Perché le ustioni possono avere conseguenze gravi nei bambini piccoli? Più il bambino è piccolo, più sottile è la sua pelle e quindi più profonda la lesione procuratasi ad esempio versandosi addosso dell’acqua bollente. Bruciandosi con dell’acqua a 70 gradi, la ferita in un adulto può guarire senza lasciare tracce, mentre in un bambino di un anno basta un contatto di soli uno o due millesimi di secondo per produrre una cicatrice. Cosa consiglia ai genitori in caso di ustioni lievi? È importante raffreddare il più presto possibile la zona colpita per evitare che il calore penetri in profondità nei tessuti. Bastano 10-15 minuti sotto l’acqua a 20° C. L’acqua non dovrebbe essere più fredda di così per evitare di abbassare eccessivamente la temperatura corporea del bambino. La bruciatura va raffreddata immediatamente, quindi se si è soli occorre dapprima trattare la parte e poi chiamare i soccorsi. Sulle ustioni non è opportuno applicare creme, dentifrici, farina od …