All posts tagged: apprendimento del linguaggio

Quando il bambino impara a parlare tardi

Le differenze nell’apprendimento del linguaggio dimostrano chiaramente quanto siano diversi i bambini uno dall’altro. La maggior parte inizia a parlare attorno al compimento del primo anno di età, pochi già a otto mesi, altri solo a trenta mesi. Circa il 15% dei bambini in Svizzera comincia a parlare tardi, ovvero a due anni utilizza meno di cinquanta parole (incluse le onomatopee) e non è in grado di comporre enunciati a due parole. Un bambino piccolo che per un periodo prolungato non parla o parla molto poco può suscitare preoccupazione nei genitori. «L’uso tardivo delle parole non indica per forza uno sviluppo del linguaggio troppo lento o anomalo», tranquillizza Hilda Geissmann, logopedista a Zurigo. «Circa la metà dei recupera entro i tre anni.» Ai genitori preoccupati si consiglia comunque di rivolgersi a uno specialista. Importanza del linguaggio quotidiano Il bambino impara a parlare esplorando gli oggetti con la bocca o con le manine e sperimentando svariate azioni. Così facendo sviluppa immagini mentali e comprende che attraverso le parole può fare riferimento ad azioni e oggetti concreti. …