Adeguatamente assicurati
Accogliere un figlio significa assumersi per molti anni una grossa responsabilità. Analizzando la propria copertura assicurativa già durante la gravidanza è possibile garantire una certa sicurezza finanziaria. Un decesso, una malattia o un infortunio per una giovane famiglia non è soltanto fonte di profondo dolore. Senza un’adeguata copertura assicurativa, può creare anche seri problemi finanziari. L’esperto di assicurazioni Ruedi Ursenbacher dell’Ufficio di consulenza indipendente «fairsicherungsberatung» con sede a Berna e a Zurigo consiglia sia alla futura mamma che al futuro papà di stipulare un’assicurazione capitale di rischio con copertura nell’eventualità di malattia e infortunio. In questo caso è possibile optare per un’assicurazione degressiva. Ciò significa che minore è l’età del bambino al momento del decesso di un genitore, maggiore è il sostegno finanziario per il partner superstite. «Si tratta di una buona soluzione in quanto i costi per la custodia dei figli nei primi anni di vita oppure la perdita di salario causata da un’eventuale riduzione delle entrate possono pesare enormemente sul budget familiare», afferma l’esperto. Ruedi Ursenbacher sconsiglia invece di abbinare il risparmio a …